• La forza della logistica
  • Acquisto sicuro
  • Verifica personalizzata ruota completa
  • Consulenza personalizzata
  • Ordine telefonico: 0848234234
  • Svizzera Svizzera

Pneumatici per biciclette MICHELIN

Pneumatici per biciclette MICHELIN


Michelin sviluppa pneumatici per vari mezzi da più di 130 anni e nel 1891 costruì lo pneumatico smontabile: un illuminante passo avanti per lo sviluppo degli pneumatici futuri. Con una rete di vendita diffusa in più di 170 paesi, Michelin fornisce pneumatici adatti ai ciclisti di tutto il mondo. Nel centro tecnologico e nei quattro centri di sperimentazione vengono sviluppati, analizzati e testati i prodotti.


Per la produzione, a Michelin sta particolarmente a cuore la durata degli pneumatici, per qualsiasi tipo di veicolo, anche per salvaguardare l'ambiente. Michelin punta infatti alla sostenibilità e intende arrivare alla produzione CO2 neutra e a ridurre la propria impronta ecologica.

Mostra solo gli articoli promozionali
Mostriamo solo gli articoli relativi all'azione selezionata. Se si desidera espandere l'elenco dei risultati per includere tutti i prodotti, fare clic sul pulsante.
0 risultati corrispondenti

Gli pneumatici del produttore tradizionale Michelin: una valida scelta

Michelin suddivide la sua gamma di pneumatici per bicicletta in tre categorie principali: bici da corsa, city bike e mountain bike. Queste categorie a loro volta si dividono in sottocategorie, in cui alcuni pneumatici ovviamente si prestano a svariati campi di applicazione. Ci sono pneumatici adatti anche per andare tutti i giorni a lavoro o per un giro in bici ogni tanto. Gli pneumatici per bicicletta Michelin tengono conto anche dello stile di guida, del tipo di sport e della tipologia di terreno. Michelin produce pneumatici da gara per gravel, training, cyclocross e racing. Per le MTB, il produttore distingue tra Enduro, Cross Country, E-Bike, All-Mountain, Downhill e Freestyle. La categoria "City" è stata ideata per chi usa la bici in città, fa trekking e per le bici da bambini. La scelta degli pneumatici Michelin è un po' più limitata rispetto ai competitor, ma ogni pneumatico è progettato appositamente per il suo campo di applicazione.

Tecnologia degli pneumatici, resistenza alla perforazione e profili di Michelin

Anche Michelin ricorre a varie tecnologie e mescole della gomma per trarre il meglio da ogni pneumatico e si dedica costantemente allo sviluppo di nuovi profili, battistrada, carcasse e altri componenti.

Mescole delle gomme Michelin

Per le mescole delle gomme, Michelin attinge dalle competenze del settore automobilistico e produce Single, Dual e Triple Compound.

GUM-X2D: Dual-Compound per terreni duri e aridi

GUM-X3D: Triple-Compound per un'ottima tenuta in curva e buona aderenza anche su terreni bagnati

MAGI-X2: mescole della gomma morbide con grip particolarmente buono

X-MILES: mescola per una durata particolare

Profili di pneumatici per i vari terreni

Per lo sviluppo dei profili, il produttore francese tiene in grande considerazione il campo di applicazione. Il profilo adatto varia in funzione del terreno. Gli pneumatici da strada sottili e quelli da gara in genere hanno un profilo sottile o non ce l'hanno affatto. Per le superfici molli o fangose serve invece la presenza di tacchette nel profilo. Per questo motivo sono indispensabili per gli pneumatici da trekking e da MTB: in alcuni casi sono fissati alla spalla dello pneumatico, rendendone più versatile l'utilizzo.

I profili di Michelin disponibili in commercio sono:

GRIP DESIGN: perfetto per la pioggia

HIGH-GRIP DESIGN: il modello versatile per tutte le condizioni meteo

GRAVEL DESIGN: tenuta sicura sui trail

Diversi strati di protezione contro le forature

Con gli strati speciali di protezione contro la foratura nel battistrada e nelle pareti laterali, Michelin offre protezione aggiuntiva dai danni.

BEAD 2 BEAD PROTEK: parete laterale e battistrada rinforzati per la massima protezione

ARAMID PROTEK PLUS: strato in aramide particolarmente spesso di protezione contro le forature nel battistrada

ARAMID PROTEK: strato in resistente aramide di protezione contro le forature nel battistrada

PINCH PROTECTION: zona del tallone rinforzata (per gli pneumatici per MTB)

 

Nel complesso, un produttore con grande esperienza

Sebbene l'assortimento di Michelin non sia ampio come quello degli altri produttori in termini di stile di guida e di tipo di bicicletta, la vasta esperienza nella produzione di pneumatici è convincente. Gli pneumatici di Michelin sono molto apprezzati. I classici come lo pneumatico Wild AM, adatto al trail per le sue caratteristiche, trovano ampio utilizzo. Molti pneumatici Michelin sono inoltre adatti alle e-bike, ma bisogna fare attenzione alla velocità massima.

Stai utilizzando un browser obsoleto
close
Per godere appieno di tutte le funzionalità del nostro sito, ti consigliamo di installare una versione più recente o un browser alternativo.
Grazie!

totop