Kumho WinterCraft WP52+ 195/65 R16 92H
Dati tecnici
Descrizione
Maggiore sicurezza di guida su strade innevate
xMigliore tenuta di strada e frenata sul bagnato
Compatibile con veicoli elettrici
Sicurezza di guida su strade innevate
K-Sipe Control (lamelle 3D): la tecnologia 3D SIPE (K SIPE CONTROL) di Kumho Tire viene utilizzata per trasferire efficacemente la forza frenante e motrice sulla superficie stradale. Ciò garantisce una maneggevolezza e una potenza frenante ottimali anche in situazioni di emergenza.
Speciale mescola di gomma con olio naturale: la speciale mescola di gomma invernale di Kumho, che contiene tra l'altro olio di girasole, possiede una maggiore elasticità che migliora la trazione. In questo modo la gomma del Wintercraft WP52+ rimane flessibile anche a basse temperature, garantendo un'elevata trazione, una migliore stabilità e una maggiore sicurezza sulle strade innevate.
Tenuta sul bagnato e frenata
Superficie di contatto ottimale: la pressione di contatto ottimizzata del Wintercraft WP52+ è stata sviluppata per ridurre l'usura irregolare del battistrada e l'abrasione prematura dei blocchi della spalla, mantenendo al contempo il comfort di guida.
Prestazioni di frenata migliorate: grazie a una nuova materia prima polimerica reticolata con elevata viscosità e isteresi, il pneumatico offre una migliore aderenza su tutte le superfici stradali e prestazioni di frenata migliorate.
Frenata
Lamelle 3D interconnesse: il nuovo profilo del battistrada con un'alta densità di lamelle multiple aumenta la rigidità dei blocchi, garantisce una migliore aderenza sulla neve e migliora la maneggevolezza in tutte le condizioni invernali.
Struttura del battistrada ad alta resistenza: la struttura a doppio strato migliora la stabilità di guida alle alte velocità e la maneggevolezza. L'inserto in corda ad alta resistenza/ultraleggero, la rigidità ottimizzata del profilo e una superficie di contatto maggiorata garantiscono un'eccellente stabilità di guida.
Idoneità per veicoli elettrici
Progettato per carichi elevati
Rinforzo del battistrada: l'uso di cinture in acciaio ad alta resistenza migliora la durata, impedisce la deformazione del battistrada e riduce al minimo i movimenti durante la guida.
Utilizzo di strati di carcassa ad alta resistenza: l'uso di fili di poliestere ad alta resistenza nella costruzione della carcassa dello pneumatico migliora la stabilità durante la guida ad alta velocità.
Dimensioni “HL” disponibili - sviluppate per veicoli elettrici pesanti. Secondo l'ETRTO, gli pneumatici per carichi elevati (HL) sono pneumatici per carichi extra progettati per sopportare un carico maggiore alla stessa pressione di riferimento.
Mescola di gomma EV: grazie all'utilizzo di una mescola ottimizzata specificamente per i veicoli elettrici, è stato possibile ottenere un miglioramento del 10% in termini di usura e una riduzione del 5% della resistenza al rotolamento.
Disegno del battistrada
Sistema di espulsione della neve: il design ottimizzato nella zona centrale del battistrada riduce l'adesione della neve per garantire la stabilità su strade innevate.
Indicatore di usura del profilo: la forma a clessidra dell'indicatore di usura consente di controllare facilmente l'usura del profilo e le prestazioni residue dello pneumatico sulla neve.
Design del fianco
L'esclusivo disegno della superficie a forma di rombo di Kumho Tires ricorda i cristalli di neve stilizzati, suggerendo visivamente l'idoneità del pneumatico all'uso invernale. L'idoneità all'uso invernale su strade innevate e bagnate è particolarmente evidenziata dal motivo “fiocco di neve” del disegno.
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
Il regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici definisce le prescrizioni in materia di informazione sull'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna di rotolamento degli pneumatici. Si fa inoltre riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il Regolamento UE 1222/2009, in vigore dal 1° novembre 2012, è stato rivisto e sarà sostituito dal Regolamento UE 2020/740 a partire dal 1° maggio 2021; da questo momento in poi si applicano nuovi requisiti. Le classi di valutazione per l'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate e il layout dell'etichetta UE è stato adattato. Le schede tecniche dei prodotti del produttore memorizzate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Vi sono incluse informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esclusi dal regolamento i seguenti pneumatici:
- pneumatici progettati per essere montati soltanto su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° ottobre 1990
- pneumatici ricostruiti (fino a che il Regolamento UE 2020/740 non sarà conseguentemente esteso)
- pneumatici fuoristrada professionali
- pneumatici da corsa
- pneumatici muniti di dispositivi supplementari volti a migliorare le caratteristiche di trazione, quali gli pneumatici chiodati;
- pneumatici di scorta ad uso temporaneo di tipo T;
- pneumatici appartenenti a una categoria di velocità inferiore a 80 km/h
- pneumatici il cui diametro nominale non superi 254 mm o sia pari o superiore a 635 mm
