Descrizione
Cinturato™ P1 Verde
    
 Più percorrenza e sicurezza su fondo bagnato e asciutto
Più percorrenza e sicurezza su fondo bagnato e asciutto
 Esperienza di guida confortevole
Esperienza di guida confortevole
 Rumore interno nettamente ridotto
Rumore interno nettamente ridotto
 Minori consumi di carburante ed emissioni di CO2
Minori consumi di carburante ed emissioni di CO2
Il Cinturato™ P1 Verde è la versione più recente della serie Cinturato P1. Il pneumatico è stato sviluppato per auto piccole e medie. Unisce le più avanzate tecnologie Pirelli in fatto di materiali e processi per ottimizzare le caratteristiche del pneumatico come resistenza al rotolamento e frenate sul bagnato, per garantire redditività, ecocompatibilità, comfort e sicurezza su qualsiasi fondo stradale.
        
        
Il vantaggio essenziale di questo pneumatico per te:
 Marcia in rettilineo precisa anche ad alta velocità
Marcia in rettilineo precisa anche ad alta velocità
 Eccellente precisione di sterzata
Eccellente precisione di sterzata
 Altissima stabilità dell'auto in tutte le situazioni possibili
Altissima stabilità dell'auto in tutte le situazioni possibili
 Più comfort di guida e sicurezza grazie all'usura uniforme
Più comfort di guida e sicurezza grazie all'usura uniforme
 Sostituzione anticipata di un pneumatico ridotta al minimo
Sostituzione anticipata di un pneumatico ridotta al minimo
 Pneumatico affidabile con caratteristiche impeccabili, in modo che anche ABS ed ESP funzionino alla perfezione
Pneumatico affidabile con caratteristiche impeccabili, in modo che anche ABS ed ESP funzionino alla perfezione
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
                                    Dal 01.11.2012 è in vigore il Regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici UE/1222/2009, in breve Etichetta UE per gli pneumatici. La normativa vale per tutti i nuovi pneumatici prodotti a partire da KW27/2012.
L'etichetta UE per gli pneumatici fornisce informazioni sui criteri di efficienza energetica del carburante, aderenza sul bagnato e rumore di rotolamento esterno ed è obbligatoria per tutti gli pneumatici da autovettura,  da camion e da trasporto leggero (classe C1, C2 e C3) negli stati membri dell'UE.
L'obiettivo dell'etichetta UE per gli pneumatici è aumentare la sicurezza, il rispetto dell'ambiente e la convenienza nel traffico favorendo gli pneumatici sicuri, silenziosi e a risparmio di carburante.
Oltre all'etichetta UE per gli pneumatici, occorre anche valutare i test sugli pneumatici come un fattore importante nella decisione d'acquisto, dato che la nuova etichetta europea per gli pneumatici considera solo tre criteri importanti. Ad esempio, per gli pneumatici estivi lo stile di guida sulla strada asciutta viene considerato importante quando l'aderenza sulla neve per gli pneumatici invernali.
                                
 
                                         
                                         
                                         C
                                        C
                                     Svizzera
						
							Svizzera
							
						
		 
                                 
                                 
                                 
                                 
                 
                                



 Materiale ibrido e design del profilo innovativo
                Vantaggio: Più sicurezza su fondo bagnato e asciutto
                Materiale ibrido e design del profilo innovativo
                Vantaggio: Più sicurezza su fondo bagnato e asciutto
             Design del profilo ottimizzato con sequenza specifica delle inclinazioni
                Vantaggio: Silenziosità nella vettura
                Design del profilo ottimizzato con sequenza specifica delle inclinazioni
                Vantaggio: Silenziosità nella vettura
             Nuovi materiali, miscele innovative, fiancate aerodinamiche e peso contenuto
                Vantaggio: Esperienza di guida più confortevole, minore consumo di carburante e meno emissioni di CO2
                Nuovi materiali, miscele innovative, fiancate aerodinamiche e peso contenuto
                Vantaggio: Esperienza di guida più confortevole, minore consumo di carburante e meno emissioni di CO2
             
                                 
                                 
                                 
						 
						 
						 
						