Descrizione
Vredestein Ultrac Pro - il mix perfetto di potenza ed eleganza
Vantaggi:
Guida sportiva con il massimo controllo, anche a velocità molto elevate
Esperienza di guida rilassata e fluida, la migliore nella categoria
Maggiore sicurezza grazie a distanze di frenata più brevi su fondi sia asciutti che bagnati
Prestazioni di alto livello ed efficienza grazie al consumo ridotto di carburante o batteria
Caratteristiche:
Miglioramento del 9%* nella guida ai limiti grazie alla nuova struttura del tallone
Comfort di guida migliorato dell'8% grazie alla più ampia "zona flessibile" nel fianco del pneumatico
Mescola per trazione di nuova generazione e impronta a terra più ovale; miglioramento della classe di aderenza sul bagnato*
Miglioramento della classe di resistenza al rotolamento* grazie alla rinnovata struttura leggera
Guida sportiva con il massimo controllo: Prova il brivido dell'adrenalina pura mentre guidi il veicolo con precisione e senza sforzo. Ultrac Pro garantisce il massimo controllo alle alte velocità e ti offre la libertà di affrontare ogni curva con sicurezza. Porta la tua esperienza di guida a un nuovo livello.
Esperienza di guida tranquilla e piacevole: Guidate in tutta tranquillità con il nostro nuovo Ultrac Pro. Provate la piacevole sensazione di guida e lasciatevi alle spalle il caos della vita quotidiana. Potrete così rilassarvi durante ogni viaggio e ricaricare le batterie.
Maggiore sicurezza: sentitevi al sicuro su ogni strada, con la pioggia o con il sole. Il nuovo Ultrac Pro garantisce spazi di frenata più brevi e maggiore sicurezza in tutte le condizioni. Dite addio alle preoccupazioni e date il benvenuto alla tranquillità. Guidate con sicurezza con noi, ovunque andiate.
Note legali:
(* Test interni di base per il confronto con il modello precedente Ultrac Vorti+, misura 245/45 ZR18 (100Y) XL)
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
Il regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici definisce le prescrizioni in materia di informazione sull'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna di rotolamento degli pneumatici. Si fa inoltre riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il Regolamento UE 1222/2009, in vigore dal 1° novembre 2012, è stato rivisto e sarà sostituito dal Regolamento UE 2020/740 a partire dal 1° maggio 2021; da questo momento in poi si applicano nuovi requisiti. Le classi di valutazione per l'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate e il layout dell'etichetta UE è stato adattato. Le schede tecniche dei prodotti del produttore memorizzate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Vi sono incluse informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esclusi dal regolamento i seguenti pneumatici:
- pneumatici progettati per essere montati soltanto su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° ottobre 1990
- pneumatici ricostruiti (fino a che il Regolamento UE 2020/740 non sarà conseguentemente esteso)
- pneumatici fuoristrada professionali
- pneumatici da corsa
- pneumatici muniti di dispositivi supplementari volti a migliorare le caratteristiche di trazione, quali gli pneumatici chiodati;
- pneumatici di scorta ad uso temporaneo di tipo T;
- pneumatici appartenenti a una categoria di velocità inferiore a 80 km/h
- pneumatici il cui diametro nominale non superi 254 mm o sia pari o superiore a 635 mm
