Descrizione
Contact UHP - Pneumatico estivo premium per i conducenti di SUV sportivi.
Frenata:
Ottimo effetto frenante ed ottima aderenza trasversale grazie al profilo bionico.
In curva:
Il profilo asimmetrico ad alta rigidità sul lato esterno provvede ad un'eccellente gestione in curva e a caratteristiche di guida dinamiche.
Aquaplaning:
Le scanalature di drenaggio continue hanno un grande potenziale di assorbimento dell'acqua, riducendo il pericolo di aquaplaning.
Lo pneumatico dispone del sistema SSR (Self Supporting Run-Flat Tyre). In caso di panne è possibile continuare a viaggiare e percorrere fino a 80 chilometri ad una velocità massima di 80 km/h e guidando moderatamente. È possibile solo con sistema di controllo della pressione dell'aria.
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
Dal 01.11.2012 è in vigore il Regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici UE/1222/2009, in breve Etichetta UE per gli pneumatici. La normativa vale per tutti i nuovi pneumatici prodotti a partire da KW27/2012.
L'etichetta UE per gli pneumatici fornisce informazioni sui criteri di efficienza energetica del carburante, aderenza sul bagnato e rumore di rotolamento esterno ed è obbligatoria per tutti gli pneumatici da autovettura, da camion e da trasporto leggero (classe C1, C2 e C3) negli stati membri dell'UE.
L'obiettivo dell'etichetta UE per gli pneumatici è aumentare la sicurezza, il rispetto dell'ambiente e la convenienza nel traffico favorendo gli pneumatici sicuri, silenziosi e a risparmio di carburante.
Oltre all'etichetta UE per gli pneumatici, occorre anche valutare i test sugli pneumatici come un fattore importante nella decisione d'acquisto, dato che la nuova etichetta europea per gli pneumatici considera solo tre criteri importanti. Ad esempio, per gli pneumatici estivi lo stile di guida sulla strada asciutta viene considerato importante quando l'aderenza sulla neve per gli pneumatici invernali.



