Descrizione
Scorpion Verde
 
    
 Minore sviluppo del rumore in ambienti chiusi
Minore sviluppo del rumore in ambienti chiusi
 Riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2
Riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2
 Elevato chilometraggio e prestazioni stabili
Elevato chilometraggio e prestazioni stabili
 Stabilità migliorata, anche per i SUV di grandi dimensioni
Stabilità migliorata, anche per i SUV di grandi dimensioni
Lo Scorpion Verde™ è stato sviluppato tenendo conto delle tecnologie innovative e del rispetto dell'ambiente, senza compromettere la sicurezza e le prestazioni. Con lo Scorpion Verde™ Pirelli risponde alle aspettative nei confronti dei SUV crossover, sempre fedelmente alla filosofia della green performance.
 
        
 
        
PNCS: guida confortevole
Il PIRELLI NOISE CANCELLING SYSTEM (PNCS) è una tecnologia che, grazie a elementi fonoassorbenti sulla fiancata interna dei pneumatici, riduce nettamente la rumorosità all'interno del veicolo.
Il vantaggio essenziale di questo pneumatico per te:
 Funzionamento rettilineo e pulito anche a velocità elevate
Funzionamento rettilineo e pulito anche a velocità elevate
 Eccellente precisione di guida
Eccellente precisione di guida
 Enorme stabilità del veicolo in tutte le situazioni immaginabili
Enorme stabilità del veicolo in tutte le situazioni immaginabili
 Maggiore comfort di guida e sicurezza grazie a un'usura uniforme
Maggiore comfort di guida e sicurezza grazie a un'usura uniforme
 Sostituzione tempestiva di un pneumatico ridotto al minimo
Sostituzione tempestiva di un pneumatico ridotto al minimo
 Pneumatico affidabile con caratteristiche chiare, in modo che anche l'ABS e l'ESP funzionino in modo ottimale
Pneumatico affidabile con caratteristiche chiare, in modo che anche l'ABS e l'ESP funzionino in modo ottimale
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
                                    Il regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici definisce le prescrizioni in materia di informazione sull'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna di rotolamento degli pneumatici. Si fa inoltre riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il Regolamento UE 1222/2009, in vigore dal 1° novembre 2012, è stato rivisto e sarà sostituito dal Regolamento UE 2020/740 a partire dal 1° maggio 2021; da questo momento in poi si applicano nuovi requisiti. Le classi di valutazione per l'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate e il layout dell'etichetta UE è stato adattato. Le schede tecniche dei prodotti del produttore memorizzate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Vi sono incluse informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esclusi dal regolamento i seguenti pneumatici:
- pneumatici progettati per essere montati soltanto su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° ottobre 1990
- pneumatici ricostruiti (fino a che il Regolamento UE 2020/740 non sarà conseguentemente esteso)
- pneumatici fuoristrada professionali
- pneumatici da corsa
- pneumatici muniti di dispositivi supplementari volti a migliorare le caratteristiche di trazione, quali gli pneumatici chiodati;
- pneumatici di scorta ad uso temporaneo di tipo T;
- pneumatici appartenenti a una categoria di velocità inferiore a 80 km/h
- pneumatici il cui diametro nominale non superi 254 mm o sia pari o superiore a 635 mm
 
                                     Svizzera
						
							Svizzera
							
						
		 
                                 
                                 
                                 
                 
                                


 Profilo ottimizzato e materiali innovativi 
                Vantaggi: Consumo di carburante ridotto e minori emissioni di CO2, oltre a una rumorosità percepibile ridotta del 30% (–1 dB)
 
                Profilo ottimizzato e materiali innovativi 
                Vantaggi: Consumo di carburante ridotto e minori emissioni di CO2, oltre a una rumorosità percepibile ridotta del 30% (–1 dB) 
             Sequenza e ordine dei passi ottimizzati 
                Vantaggio: riduzione del rumore intrinseco
 
                Sequenza e ordine dei passi ottimizzati 
                Vantaggio: riduzione del rumore intrinseco 
             Profilo della spalla appropriato 
                Vantaggio: stabilità ottimizzata anche con i grandi SUV
 
                Profilo della spalla appropriato 
                Vantaggio: stabilità ottimizzata anche con i grandi SUV 
             
                                 
                                 
                                 
						 
						 
						 
						