Cerchi Ferrari
Scegli il tuo modello
Cerchi Ferrari - panoramica
Le più alte prestazioni incontrano l'arte del design italiano
Ferrari è l'epitome di sportività, lusso e DNA da corsa. Modelli come la F8 Tributo, la 812 Superfast, la Roma, la SF90 Stradale e il SUV Purosangue incarnano il puro piacere di guida ai massimi livelli. Un elemento centrale per la dinamica, il design e la precisione tecnica sono i cerchi abbinati, che in Ferrari sono più che semplici supporti per gli pneumatici: sono opere d'arte funzionali che uniscono aspetto, peso e aerodinamica in modo unico.
Cerchi originali Ferrari
Ferrari offre una selezione accuratamente sviluppata di cerchi originali in lega o forgiati per ogni modello, progettati nel centro di design interno e messi a punto per ottenere le massime prestazioni. I cerchi non sono solo belli da vedere, ma anche estremamente leggeri e stabili, perfetti per le esigenze estreme delle alte velocità e dei carichi di frenata.
Le varianti di colore e di superficie dei cerchi originali Ferrari includono:
-
Laccati argento o platino - classici ed eleganti
-
Nero opaco o lucido - sportivo ed elegante
-
Colori titanio o grafite - moderni e tecnici
-
Cerchi bicolore torniti lucidi - con dettagli lucidi per un look particolarmente esclusivo
Ferrari offre anche cerchi in carbonio su molti modelli, che sono significativamente più leggeri dei cerchi forgiati e offrono una dissipazione ottimale del calore per i freni ad alte prestazioni.
Cerchi in alluminio di altri noti produttori per le vetture Ferrari
Oltre ai cerchi originali, esiste anche una selezione di cerchi in alluminio di rinomati fornitori terzi compatibili con le vetture Ferrari. Questi cerchi si rivolgono principalmente ai proprietari che desiderano personalizzare la propria vettura o ottimizzarla per l'uso in pista.
I marchi leader includono:
-
HRE Performance Wheels - cerchi forgiati di alta gamma personalizzati
-
Ruote Vossen - ruote dal design moderno ed elegante per una personalizzazione di stile
-
OZ Racing - cerchi collaudati per gli sport motoristici con lavorazione di alta qualità
-
Forgeline - cerchi personalizzati per l'uso su strada e in pista
Questi cerchi sono disponibili in varianti come opaco, spazzolato, lucido, lucido o verniciato multicolore. Molti sono progettati appositamente per i mozzi Ferrari, i sistemi frenanti e i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici.
Dimensioni in pollici e offset comuni dei cerchi Ferrari
A seconda del modello e della destinazione d'uso, in Ferrari sono comuni diverse dimensioni in pollici e profondità di offset (ET):
-
Cerchi da 19 a 20 pollici: su modelli come la F430, la California o le vecchie varianti della 458
-
Cerchi da 20 a 21 pollici: per modelli attuali come la F8 Tributo, la 296 GTB o la Roma
-
cerchi da 21 a 22 pollici: per configurazioni particolarmente sportive, ad esempio SF90 Stradale o Purosangue
Le profondità di offset variano a seconda del disegno del cerchio e della larghezza della ruota e sono solitamente comprese tra ET 20 e ET 45. Molte vetture Ferrari utilizzano cerchi di larghezza diversa sull'asse anteriore e posteriore (montaggio sfalsato) per massimizzare la trazione e la dinamica di guida.
Varianti di design dei cerchi Ferrari
I design dei cerchi Ferrari sono espressione dell'identità del marchio: potenti, filigranati e funzionali. Le varianti più diffuse sono:
-
Cerchi a cinque razze - classici e d'ispirazione motoristica
-
Cerchi a due razze - sportivi e leggeri, spesso su modelli V8
-
Cerchi a Y - tecnici e in filigrana, popolari sui modelli GT
-
Design a turbina - ottimizzato dal punto di vista aerodinamico, per modelli ibridi o ad alte prestazioni
-
Cerchi in carbonio - estremamente leggeri, ad alta resistenza e particolarmente esclusivi dal punto di vista visivo
I cerchi Ferrari sono molto più che semplici supporti funzionali: sono un tributo alla velocità, alla tecnologia e al design italiano.